La stagione 2023/2024 della Roma si è suddivisa in due fasi distintive. Inizialmente guidata dal tecnico portoghese José Mourinho, la squadra capitolina ha mostrato segni di indecisione e mancanza di risultati. Tuttavia, nella seconda metà della stagione, un cambio di guida tecnica ha ridato fiducia e vigore al gruppo.

Dopo le prime tre giornate, la Roma aveva raccolto solamente un punto e affrontava serie difficoltà, culminate con il pareggio 2-2 in casa contro la Salernitana il 20 agosto.

I tifosi giallorossi, abituati alle due finali europee raggiunte sotto la gestione di Mourinho nei due anni precedenti, avevano grandi aspettative per la stagione in corso. Tuttavia, dopo la sconfitta per 3-1 contro il Milan il 14 gennaio, il timone è stato passato a Daniele De Rossi, che è ancora l’allenatore in carica.

Sotto la guida del nuovo allenatore, la Roma ha completamente mutato il suo destino in campionato, ottenendo vittorie nelle prime partite di De Rossi come tecnico giallorosso contro Verona (2-1), Cagliari (4-0) e Salernitana (1-2).

Attualmente, la Roma si trova a 60 punti in classifica, dimostrando un netto miglioramento dopo un inizio complicato. Anche se è stata eliminata dall’Europa League dopo una prestazione convincente contro il Bayern Leverkusen, le prospettive per il futuro della squadra sono positive, soprattutto riguardo alla possibilità di tornare in Champions League con Daniele De Rossi al comando. La squadra sembra giocare con maggiore coesione e sicurezza sotto la sua guida, grazie alla sua profonda conoscenza dell’ambiente.

Le aspettative sono alte per il futuro e i tifosi sperano in un ritorno alle competizioni europee di alto livello che potrebbe avvenire quest’anno grazie alla guida attenta di Daniele De Rossi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *