La stagione calcistica della Lazio, ad oggi 13 febbraio 2024, ha suscitato un mix di emozioni tra i tifosi biancocelesti. Mentre l’ottavo posto in Serie A ha deluso molti sostenitori, l’inatteso traguardo degli ottavi di Champions League e il raggiungimento della semifinale di Coppa Italia, ha mantenuto viva la speranza. Analizziamo da vicino il percorso della squadra sotto la guida di Sarri, esaminando critiche e aspettative.

Delusioni e critiche: Al momento, la Lazio non ha soddisfatto le aspettative dei suoi tifosi. Le prestazioni altalenanti in Serie A hanno portato a una posizione di ottavo posto, causando dissenso tra i sostenitori nei confronti del tecnico Sarri, del direttore sportivo Angelo Fabbiani e del presidente Claudio Lotito. La gestione del mercato estivo, considerata poco incisiva, ha alimentato le critiche nei confronti della dirigenza.

Presenze allo stadio e dissenso dei tifosi: L’insoddisfazione dei tifosi si è riflesso anche sulle presenze allo stadio Olimpico, con un calo significativo di spettatori durante le partite casalinghe. Le voci di protesta dei sostenitori sono state principalmente rivolte alle decisioni di mercato da parte della dirigenza e alla gestione tecnica della squadra.

Speranze in Champions League: Nonostante le difficoltà in campionato, la Lazio ha raggiunto un importante traguardo europeo, qualificandosi agli ottavi di finale della Champions League. La partita d’andata contro il Bayer Monaco rappresenta un’opportunità cruciale per riscattare una stagione altalenante e dimostrare il vero potenziale della squadra.

Attesa per la partita di Coppa Italia: un’altra soddisfazione dopo la Champions è stata la qualificazione della squadra alle semifinali della Coppa Italia Freccia Rossa. Questo obbiettivo, raggiunto dagli aquilotti biancocelesti contro la Roma grazie a Mattia Zaccagni, fa ben sperare i tifosi in vista del futuro. Infatti, un’eventuale vittoria del trofeo, salverebbe la stagione di Sarri. Per raggiungere ciò la squadra dovrà superare il turno contro una difficile avversaria come la Juventus. Le due semifinali si terranno ad Aprile.

In conclusione, la stagione della Lazio finora è stata caratterizzata da alti e bassi, con delusioni in campionato e speranze nelle Coppe. A mio avviso la Lazio, a fine maggio quando si chiuderà il campionato calcistico, arriverà al quinto posto della classifica qualificandosi alla prossima Europa League. In questo modo, si salverebbe un campionato partito con il piede sbagliato raggiungendo un posizionamento europeo di tutto rispetto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *